Le api regine di Ianua Api approdano anche sull’isola di El Hierro a La Restinga

Le nostre api regine iniziavo a viaggiare davvero tanto, si potrebbe dire che stiano facendo il giro del mondo! Pensate un po’, questa volta sono approdate a El Hierro, piccola isola delle Canarie, su richiesta del signor Severo Gonzales Mora, con il quale stiamo avviando una stretta collaborazione. Organizzare la spedizione, tuttavia, non è stato […]

Ianua Api selezionata tra le aziende partecipanti al Progetto “BeeNet”

È di qualche settimana fa la notizia che vede protagonista la nostra azienda insieme ad altre del settore dell’apicoltura selezionate per partecipare ad un importante progetto “BeeNet – Apicoltura e ambiente in rete”, che riguarda la proposta di ampliamento e di ristrutturazione della rete di monitoraggio dei fenomeni di mortalità e spopolamento degli alveari. L’iniziativa è […]

Il glifosato distrugge il microbiota e uccide le api

  Il nuovo (si fa per dire) nemico delle api? Il glifosato, l’erbicida più usato al mondo, in grado di danneggiare il microbiota delle api e favorire infezioni mortali. “Abbiamo dimostrato l’impoverimento dei batteri utili nell’intestino di questi insetti esposti a concentrazioni comunemente trovate nell’ambiente di glifosato”, ha spiegato al Guardian Erick Motta, autore assieme […]

La Dieta Perfetta per le api

Alimentazione artificiale monoflora  Uno studio effettuato da ricercatori mediante un’alimentazione artificiale (Winston et al. 1983) ha dimostrato una maggiore longevità per le api alimentate da polline prodotto da piante mellifere. Le api che impiegano il polline di Taraxacum officinale è stato comprovato che la loro vita è aumentata di 6,4 giorni rispetto a quelle api che vengono normalmente […]

La Francia vieta tutti i 5 pesticidi responsabili della loro morte

  È ufficiale: la Francia è il primo Paese europeo a vietare i cinque pesticidi che uccidono le api, accogliendo l’allarme delle Nazioni Unite che annunciavano che il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione globale per diversi fattori, tra cui l’uso smodato di questi. Come sappiamo nell’Unione Europea sono vietati tre dei cinque pesticidi neonici usati […]

Allevamento api regine nel Bolognese

Allevamento api regine nel Bolognese L’allevamento intensivo di api regine costituisce, fin dagli ultimi decenni del secolo scorso, una notevole caratteristica dell’attività apicola in provincia di Bologna. Attualmente una decina di allevatori produce ogni anno, sotto il controllo sanitario dell’Istituto Nazionale di Apicoltura, 25.000-30.000 regine di Apis melli/era ligustica Spino destinate tanto al mercato interno quanto […]

CORSO di APICOLTURA per principianti

CORSO di APICOLTURA per principianti Le nostre api Associazione Apicoltori Felsinei organizza anche per l’anno 2018 un corso di apicoltura per principianti aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’apicoltura. Il corso prevede quattro giornate di lezione teorica e una mezza giornata di lezione pratica. La lezione pratica verrà svolta in data da […]

Perché allevare api regine ?

L’allevamento delle api regine consente di lavorare in modo da poter perseguire diversi obiettivi, pratici e quantitativi da una parte e qualitativi dall’altra. Gli obiettivi pratici e quantitativi sono: 1)  aumentare rapidamente il numero delle colonie; 2)  rinnovare regolarmente tutte le regine ogni anno o due anni; 3)  risolvere rapidamente i diversi problemi che regolarmente […]

Le Api Regine NON volano con TNT

Ancora una sorpresa per il tormentato settore apistico, uno dei pochi corrieri, se non l’unico con una copertura a livello nazionale, che si occupa in maniera “ufficiale” della spedizione api regine vive, ci comunica che non effettua nuovi abbonamenti. Riportiamo la mail di risposta del commerciale di TNT: “Buongiorno Flavio, sono la referente commerciale di […]

Pensavi che la pappa reale servisse solo a rinforzare il sistema immunitario?

Forza antiossidante Gli antiossidanti vanno di gran moda e c’è una buona ragione. Quando le cellule ossidano (parliamo dello stress ossidativo), il processo è lo stesso di quando vediamo una fetta di mela diventare marrone. Gli scienziati hanno scoperto che alcuni alimenti hanno enormi quantità di antiossidanti che sono in grado di rallentare questo processo. […]

Richiedi un preventivo

Compila il modulo e sarai ricontattato dal nostro staff il prima possibile per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno!