Agricoltura, il primo eco-diserbante è italiano: “Tutto è nato per salvare le api”
L’eco-diserbante è un composto a base di scarti di malvasia, lana e olio d’oliva scoperto da un team di ricercatori e imprese capitanato da Daniela Ducato, responsabile della filiera “Edizero Architecture for peace”. L’idea, maturata dopo anni di sperimentazioni e ricerche, è nata da un’esigenza molto concreta: salvare le api che morivano a causa degli […]
I Fuchi
Il fuco, chiamato anche pecchione, è il maschio dell’ape domestica. Nasce da uova non fecondate di ape regina feconda o vergine o dalle uova deposte da api figliatrici. Il suo corpo è grosso e coperto di peli; la ligula è corta per cui non può bottinare, ma solo assorbire il miele dai favi e deve […]
Prenotazione Sciami Api 2017
Sciami in Consegna dal 15 Maggio 2017 Sono chiuse le prenotazioni per gli sciami api con consegna 15 aprile – 15 maggio a Bologna e’ possibile prenotare ancora alcuni sciami con consegna dopo il 15 Maggio Potete visionare il listino su LISTINO
Glomere
D’inverno le api non temono il freddo: sono in grado di superare temperature anche di 40 °C sotto zero: a condizione che siano unite in un gruppo compatto e con le provviste di miele e polline a portata di mano. L’umidità è la vera insidia di questo periodo. Le arnie vanno inclinate in avanti ed […]
Propoli
Cos’è la propoli? La propoli è una miscela resinosa che le api raccolgono da fonti botaniche come le gemme e le cortecce di alberi e che successivamente lavorano, grazie alle loro secrezioni digestive, aggiungendo ingredienti extra (enzimi, cera, polline) in modo da ottenerne una sostanza atta alla protezione dell’alveare. Questa meravigliosa sostanza, di color giallo-marrone-rosso, viene di […]
A febbraio verifica lo stato dei vassoi
Il mese di febbraio, nelle belle giornate, ci riporta in apiario per la verifica dei vassoi; ormai da anni abbiamo imparato a leggere e a decifrare le bricioline che li ricoprono, naturalmente devono essere stati obbligatoriamente puliti qualche settimana prima. I vassoi Nelle zone del nord Italia dove le temperature sono ancora fredde, l’unico modo […]
Nel rigido gennaio, le nostre api sono un po’ spaesate
Il Mese di Gennaio Ops! Che bello vedere le nostre amiche api riprendere a volare nelle tiepide giornate di gennaio, sembrano un po’ spaesate ma d’altronde cosa si può pretendere! È da mesi che non riescono a fare pratica come si deve! Chi è meno fortunato e non riesce ad andare in apiario nelle poche ore […]
Vendita Api Regine e Sciami Api 2019 Bologna
Al via la vendita 2019 di Api Regine e Sciami Api Sono aperte le prenotazioni presso la nostra azienda per la stagione 2019, di sciami di api e api regine, selezionate di razza ligustica. Condizioni per la richiesta Per prenotare sciami di api o api regina è gradita la prenotazione chiamando Flavio al 348 7608178 o scrivendoci […]
I segreti della città d’oro
I segreti nascosti nella città delle api hanno sfidato le menti di geniali matematici e affascinato quelle degli architetti. Le cellette esagonali del favo, per esempio, sono state un vero e proprio rompicapo: sono tutte uguali, l’angolo tra i lati è esattamente di 120 gradi e lo spessore delle pareti è precisamente di 0,07 millimetri. […]
Nuovo sito!
Benvenuto nel Nuovo sito di Ianua Api! Ti diamo il benvenuto sul nuovo sito di Ianua Api!! Qui troverai un cospicuo bagaglio di informazioni sul fantastico mondo delle api e dei loro sciami, tante curiosità su questi speciali insetti e su quanto siano fondamentali per la nostra vita umana! Se sei un apicoltore o semplicemente […]