Abbiamo appena ottenuto una grande vittoria per salvare le api in tutta Europa — ma 13 paesi hanno aggirato il divieto sui pesticidi ammazza-api per continuare ad usarli lo stesso! La Commissione Europea, che il divieto l’ha promosso e sostenuto, ha tutti gli strumenti per farlo rispettare. Ma il problema sta passando inosservato, quindi siamo noi a dover denunciare lo scandalo se non vogliamo che le nazioni che hanno barato sui pesticidi lo facciano ancora. Tra 24 ore si incontreranno proprio per discutere delle api. Dimostriamogli che i cittadini sostengono un vero divieto — gli faremo arrivare il nostro appello attraverso i giornali e il Commissario UE alla Salute, schierato dalla parte delle api. Firma ora: La Commissione sostiene di voler difendere le api dai pesticidi che le stanno uccidendo: questa è la loro occasione per dimostrare che ci tengono davvero! Quasi metà dei paesi europei hanno aggirato il divieto sui neonicotinoidi e finché la Commissione non agirà potranno farlo ancora, usando argomenti dubbi e false emergenze. I permessi speciali dovrebbero servire per contrastare le infestazioni di insetti solo in caso di emergenza, ma pare che Finlandia, Romania e altri 11 paesi li abbiano accordati regolarmente, spesso senza la minima prova che si trattasse di un’emergenza. Le grandi aziende agricole sostengono che senza i neonicotinoidi dovranno usare pesticidi ancora più potenti, ma molti agricoltori in Svezia e in altri paesi hanno già dimostrato che è del tutto possibile prevedere le infestazioni e proteggere i raccolti senza usare i pesticidi in maniera preventiva. Sono anni che difendiamo insieme le api, e stiamo vincendo! Abbiamo lanciato un’enorme campagna in tutta Europa che ha contribuito a questo divieto europeo e finanziato ricerche determinanti che hanno confermato che i pesticidi sono tra le principali cause della rapida diminuzione delle colonie di api. È ora di difendere queste vittorie! Con speranza e determinazione, Antonia, Signe, Lisa, Christoph e tutto il team di Avaaz Maggiori informazioni: Neonicotinoidi: l’EFSA ne valuta gli usi di emergenza (EFSA) Sui neonicotinoidi l’Italia gioca d’anticipo (Agronotizie) Neonicotinoidi: l’EFSA conferma i rischi per le api (Focus) L’Ue vieta tre pesticidi neonicotinoidi pericolosi per le api (Repubblica) |